Gestire la Reputazione online con Google Maps

Filippo Zaffini

- Idearia

La reputazione online per un'attività italiana

Nel mondo sempre più digitale di oggi, la reputazione online della tua officina può fare la differenza tra il successo e l’insuccesso. Google Maps non è solo uno strumento per trovare indicazioni stradali, ma anche una piattaforma potente dove i Clienti esprimono le loro opinioni e valutazioni. Gestire efficacemente la tua presenza su Google Maps è essenziale per attirare nuovi Clienti e mantenere quelli esistenti.

Cos’è il Google Business Profile

Google Business Profile (GBP), conosciuta in precedenza come Google My Business è uno strumento gratuito offerto da Google che consente a tutte le aziende locali di gestire come appaiono su Google Search e Google Maps. La tua scheda GBP include informazioni essenziali come l’indirizzo, l’orario di apertura, i contatti e le recensioni dei clienti.

La gestione della tua scheda G-Maps

Gestire la propria scheda GBP richiede attenzione e costanza. Innanzitutto, è fondamentale assicurarsi che tutte le informazioni siano corrette e aggiornate. Dettagli errati o incompleti possono confondere i clienti e scoraggiarli dal visitare la tua officina.  Per un aiuto pratico, consulta l’articolo “Officine Moto e Google Maps: la checklist di 6 controlli base” che offre una guida dettagliata sui controlli essenziali da effettuare.

Attenzione però per poter gestire la propria scheda e godere di tutte le feature della piattaforma (messaggistica, news/prodotti, prenotazioni) è necessario che la scheda sia verificata. Per saperne di più su come rivendicare e verificare la tua scheda, leggi l’articolo “Rivendicazione della scheda Google”.

Ti basterà gestire la scheda per potenziare la tua presenza online?

L’ottimizzazione del tuo Google Business Profile è il primo passo di una strategia in cinque mosse che consigliamo per ogni attività locale per potenziare ulteriormente la tua presenza online:

  1. Google Business Profile: Gestire accuratamente la scheda della tua attività.
  2. Social Media, nell’accezione locale: Utilizzare piattaforme social per coinvolgere la comunità locale.
  3. SEO Local sul proprio sito web: Ottimizzare il sito per le ricerche locali.
  4. Email Marketing: Mantenere un contatto diretto e personalizzato con i clienti.

Recensioni e Gestione della Reputazione Online: Monitorare e rispondere alle recensioni per costruire fiducia e credibilità.

6 step per cominciare!

Ogni mossa ha il suo ruolo specifico, ma insieme formano una strategia completa per migliorare la visibilità e la reputazione della tua officina moto, attirando nuovi clienti e fidelizzando quelli esistenti.

Come officina del Network, ti siamo vicini in questa delicata fase attraverso una serie di incontri formativi e consulenza. Richiedi ora la tua Call 1:1 riservata con Idearia, la società partner Ride Up per la consulenza web!

Filippo Zaffini

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse.