“Metterci la faccia” conviene anche su Google Maps
Filippo Zaffini
- Idearia
Scegli di mostrare la tua officina moto su Google
La tua officina ha la possibilità, come tutte le attività in Italia, di avere una scheda dedicata alla tua attività visibile su Google Maps. Si tratta di una scheda gratuita, visibile a tutti gli utenti.
Questa scheda prende il nome di Google Business Profile e include tutte le informazioni essenziali della tua attività.

Perché è importante gestire le foto e le clip della tua officina all’interno di Google
Una volta che Google avrà verificato la tua attività, potrai iniziare a personalizzare la tua scheda, andando a modificare gli orari di apertura, i tuoi contatti, servizi e foto.
La gestione di queste informazioni fa una vera differenza nell’acquisizione di nuovi Clienti. E, in questa prospettiva, foto e clip hanno un ruolo fondamentale perché:
- attirano l’attenzione degli utenti e ispirano fiducia
- migliorano il tuo posizionamento nei risultati di ricerca
- rafforzano l’identità della tua attività
Abbiamo visto perché è importante caricare foto e video dell’officina nel tuo Google Business Profile. Ora vediamo che tipo di foto Google ti consente di caricare:

Logo
Aiuta i tuoi Clienti a riconoscere la tua attività su Google; ed è la foto che apparirà quando risponderai a una notifica, come le recensioni

Immagine di copertina
È la foto che apparirà digitando il nome della tua attività su Google o Google Maps.

Foto dell'attività
Sono le foto che ti permettono di mettere in risalto gli aspetti migliori della tua attività.
Rispetto alle foto dell’attività, ecco alcuni suggerimenti sul tipo di foto che puoi realizzare:
- esterni della tua officina: permetterà alle persone di riconoscere la tua attività immediatamente,
- interni della tua officina: permetterà alle persone di farsi un’idea del tipo di ambiente in cui si apprestano a scoprire
- prodotti e servizi: è importante far vedere i prodotti e i servizi che offri
- team: mostra il lato umano dell’officina, presentando le persone che fanno parte del tuo team.
Di ciascuna tipologia di foto, il consiglio è caricare almeno 3 foto.

Come caricare le foto dell’officina sul mio Google Business Profile
Il processo per caricare foto e video è semplice e accessibile sia via desktop che da smartphone e tablet.
Il percorso è il medesimo in 4 passaggi:
- Vai sul tuo profilo
- Clicca Altro → Aggiungi Foto
- Seleziona le foto e i video che desideri caricare
- Clicca su Pubblica
Particolare attenzione a dimensioni e qualità delle immagini
Importante:
- le foto devono essere in formato JPG o PNG, devono avere delle dimensioni tra 10KB e 5MB e avere una risoluzione minima di 250px (pixel) x 250px (Pixel); la dimensione consigliata è di 720×720.
- i video devono avere una durata massima di 30 secondi, avere dimensioni fino a 75MB e una risoluzione di 720p o superiore.
E non dimenticare che le immagini e i video devono rappresentare la realtà: deve essere a fuoco, ben illuminata e soprattutto non deve essere modificata in modo significativo.
Tool per montaggio video veloce (InShot)
Ecco un piccolo consiglio pratico su come montare velocemente i tuoi video per Google Maps: utilizza InShot!
InShot è un’applicazione per telefono che ti permetterà di montare i video e di modificare le tue foto, oltre a fornirti varie idee e consigli. Divertiti a usare la modalità Slow-Mo, aggiungi degli sticker o elimina lo sfondo del video. L’app ti aiuterà anche a creare automaticamente i sottotitoli, sia in italiano che in inglese, per rendere più accessibili i tuoi video a tutti gli utenti.
Inoltre avrai a disposizione centinaia di filtri e una galleria musicale molto fornita.
Inizia ora, scarica l’app e crea video fantastici per far conoscere meglio la tua officina!

6 step per cominciare!
Ogni mossa ha il suo ruolo specifico, ma insieme formano una strategia completa per migliorare la visibilità e la reputazione della tua officina moto, attirando nuovi clienti e fidelizzando quelli esistenti.
Come officina del Network, ti siamo vicini in questa delicata fase attraverso una serie di incontri formativi e consulenza. Richiedi ora la tua Call 1:1 riservata con Idearia, la società partner Ride Up per la consulenza web!

Filippo Zaffini
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse.